Associazione di psicoterapia
approfondiamo e promuoviamo lo studio sia teorico che pratico della scienza psicologica.
La nostra missione
L’Istituto Psycomentis intende contribuire alla diffusione di una cultura e di una pratica psicologica che affianchi e sostenga gli individui e le organizzazioni in percorsi costruttivi di cambiamento oltre che promuovere iniziative nel campo della psicologia della salute e promuovere tra gli psicologi e le altre figure professionali la cultura della condivisione delle informazioni e delle esperienze per la costruzione di percorsi assistenziali e di servizi innovativi e di qualità.
Servizi
Psicologia dell'età evolutiva
Psicoterapia individuale
Psicoterapia di coppia
Psicoterapia della famiglia
Sostegno alla genitorialità
Coordinazione genitoriale
Valutazione delle competenze genitoriali
Valutazione psicodiagnostica
Valutazione del danno
Consulenza Tecnico Giuridica
Sportello legale
BlogMentis
il blog di Istituto Psyco Mentis
Perché è importante insegnare ai bambini a riconoscere e comprendere le emozioni
Le emozioni sono il nostro primo linguaggio. Ancora prima di imparare a parlare o a camminare, i bambini comunicano attraverso il pianto, il sorriso, le espressioni di sorpresa o di rabbia. Le emozioni sono innate, ma la capacità di riconoscerle, comprenderle e...
Genitorialità fragile: l’impatto psicologico sui genitori e sui figli
L’aspetto psicologico della genitorialità fragile La genitorialità fragile non è solo una questione economica o sociale, ma ha profonde radici psicologiche. I genitori che si trovano in condizioni di fragilità possono sperimentare stati emotivi complessi, come...
Il Ruolo Fondamentale della Relazione Padre-Figlia nello Sviluppo Affettivo e Identitario
La relazione tra padre e figlia è un legame unico e significativo nello sviluppo affettivo e identitario, spesso sottovalutato rispetto al più studiato rapporto madre-figlio. Tuttavia, numerose ricerche dimostrano che la figura paterna gioca un ruolo determinante...
Perché mentiamo? Le radici psicologiche e sociali della menzogna
Mentire è un comportamento universale che accomuna tutti gli esseri umani, indipendentemente da cultura, età o status sociale. Ma perché mentiamo? Spesso associamo la menzogna a un comportamento negativo, collegato a inganno, manipolazione e mancanza di onestà....
Esplorare il Tempo Atmosferico con i Bambini: Un Viaggio tra Sole, Pioggia e Neve
Perché è importante insegnare il meteo ai bambini il tempo atmosferico? Fin da piccoli, i bambini sono naturalmente curiosi riguardo a ciò che accade intorno a loro. Osservano il cielo, si meravigliano davanti a un arcobaleno e si fanno domande quando vedono la...
Hikikomori:
La Sofferenza Silenziosa dei Giovani in Ritiro Sociale Il termine hikikomori, di origine giapponese, indica una condizione caratterizzata dal ritiro sociale estremo e prolungato, con isolamento quasi totale dalla vita pubblica. Questo fenomeno è stato osservato...