Mentire è un comportamento universale che accomuna tutti gli esseri umani, indipendentemente da cultura, età o status sociale. Ma perché mentiamo? Spesso associamo la menzogna a un comportamento negativo, collegato a inganno, manipolazione e...
Età evolutiva
Esplorare il Tempo Atmosferico con i Bambini: Un Viaggio tra Sole, Pioggia e Neve
Perché è importante insegnare il meteo ai bambini il tempo atmosferico? Fin da piccoli, i bambini sono naturalmente curiosi riguardo a ciò che accade intorno a loro. Osservano il cielo, si meravigliano davanti a un arcobaleno e si fanno domande...
Hikikomori:
La Sofferenza Silenziosa dei Giovani in Ritiro Sociale Il termine hikikomori, di origine giapponese, indica una condizione caratterizzata dal ritiro sociale estremo e prolungato, con isolamento quasi totale dalla vita pubblica. Questo fenomeno è...
Strategie Digitali per Genitori: Navigare il Mondo Connesso con Consapevolezza
Nell'era digitale, la tecnologia è parte integrante della vita quotidiana e influenza profondamente il modo in cui i bambini crescono e apprendono. I genitori si trovano a dover bilanciare l'accesso alle opportunità offerte dal digitale con la...
Il Fenomeno delle Baby Gang: Cause, Conseguenze e Strategie di Prevenzione
Negli ultimi anni il fenomeno delle baby gang ha attirato sempre più l'attenzione di media istituzioni e opinione pubblica Il coinvolgimento di minori in atti di violenza vandalismo e microcriminalità sta generando preoccupazione per le...
L’Importanza del Rispetto delle Regole in Classe per i Bambini dai 3 ai 5 Anni
L'insegnamento delle regole in classe è un aspetto fondamentale per il corretto sviluppo dei bambini, soprattutto nella fascia d'età dai 3 ai 5 anni. In questo periodo cruciale, i bambini iniziano a formare le basi del loro comportamento sociale e...
Bullismo e Cyberbullismo: La Violenza Silenziosa che Segna il Futuro
Il bullismo e il cyberbullismo rappresentano due delle più gravi forme di violenza psicologica e sociale che colpiscono bambini, adolescenti e, in alcuni casi, anche adulti. Sebbene entrambi abbiano lo stesso obiettivo, ovvero la prevaricazione di...
Adolescenza e Regolazione Emotiva: La Sfida della Disregolazione
L’adolescenza è un periodo di trasformazioni profonde, in cui i cambiamenti fisici, emotivi e sociali possono creare vulnerabilità psicologiche. Tra le problematiche emergenti in questa fase troviamo la disregolazione emotiva, una condizione che...
Malingering: La Sfida della Diagnosi tra Realtà e Simulazione
Il termine Malingering si riferisce alla simulazione intenzionale di sintomi fisici o psicologici con l’obiettivo di ottenere benefici esterni, come vantaggi legali, economici o sociali. Questa pratica, documentata fin dall’antichità, rappresenta...
Adolescenti e Percezione del Rischio
Fattori influenti, Sfide e Strategie Educative Gli adolescenti si trovano in una fase di transizione dello sviluppo in cui i cambiamenti neurocognitivi, come l’immaturità del lobo frontale e l’iperattività del sistema limbico, aumentano la...
Gestione del Comportamento Irrequieto in Classe:
Gestione del Comportamento Irrequieto in Classe: Strategie e Interventi con tecniche ABA Il comportamento irrequieto nei bambini rappresenta una delle sfide più frequenti all’interno delle aule scolastiche, poiché influisce negativamente sia...
Temperamento e Coping: Strategie di Adattamento e Sviluppo
Il temperamento è una componente fondamentale della natura umana, determinato da tratti genetici e biologici, che si manifesta fin dalla nascita. La sua influenza non si limita all'infanzia ma si estende a tutta la vita, fungendo da base per lo...