Il supporto del Tecnico ABA non si limita alla scuola. Questo professionista offre un aiuto prezioso anche in ambito familiare. Le famiglie che affrontano lo stress e le sfide legate a comportamenti indesiderati possono beneficiare di protocolli di...
Età evolutiva
Valutazione delle competenze genitoriali: un processo per il benessere del minore
La valutazione delle competenze genitoriali è un processo complesso e multidimensionale, fondamentale per garantire il benessere dei minori e la loro corretta crescita all'interno di un ambiente sicuro e affettivo. Questo processo può essere...
Sviluppare l’Intelligenza Emotiva nei Bambini sin dalla Scuola dell’Infanzia
L'intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri. Negli ultimi anni, l'importanza di sviluppare quest'abilità nei bambini è diventata sempre più evidente, soprattutto nel contesto...
Adolescenza, Intelligenza Emotiva e Stressor
In adolescenza si è posti davanti a numerose sfide di adattamento a causa dei normali cambiamenti fisici, psicologici e sociali che questa specifica fase evolutiva comporta. Il sopraggiungere di eventi non normativi e potenzialmente traumatici per...
Chi è il tecnico Aba?
Il tecnico ABA (Applied Behavior Analysis) è il professionista specializzato nell’ Analisi Comportamentale Applicata, una metodologia scientifica che utilizza principi di apprendimento e comportamento per migliorare la qualità della vita del...
Tecnico ABA e comportamento-problema
Il Tecnico ABA svolge un ruolo fondamentale nell’identificazione e nella gestione dei comportamenti problema nei bambini, applicando strategie basate sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA). Attraverso un’osservazione attenta, il tecnico...
Quando un comportamento del bambino è un problema?
I comportamenti problematici dei bambini sono quei comportamenti distruttivi e/o pericolosi rivolti verso se stessi, gli altri e/o l’ambiente, quindi, tutte quelle azioni o reazioni che interferiscono con il suo benessere o con quello...
Curiosità sulla Biologia delle emozioni
Le emozioni sono il risultato di complessi processi neurobiologici che coinvolgono diverse aree cerebrali. Curiosità sulla biologia delle emozioni ci porta a esplorare il ruolo del sistema limbico, della corteccia cingolata e di altre strutture...
Educare alle emozioni
Le emozioni sono presenti in ognuno di noi ogni giorno, ogni minuto. Proviamo quotidianamente emozioni che ci condizionano, ma che cos’è un’emozione? Nel suo dizionario di psicologia Galimberti (1999) definisce l’emozione come una “reazione...
La relazione tra fratelli tra rivalità e cooperazione
Ciò che caratterizza il legame fraterno “è la possibilità di sperimentare contemporaneamente la complicità e la rivalità, entrambe dovute alla condizione di possedere i medesimi genitori”. (Scalisi, 1995, p. 21)[1] Gelosie, rivalità e litigi,...
Disturbo d’ansia da separazione
L’ansia da separazione è una fase normale dello sviluppo, solitamente si presenta per la prima volta intorno agli 8 mesi e si risolve entro i 24 mesi (Elia, 2023). È bene tuttavia fare una breve disamina di quale sia la differenza tra l'ansia di...
Eziologia del disturbo d’ansia
Le cause eziologiche del disturbo d’ansia non sono chiare; si suppone che fattori di tipo biologico, psicologico e ambientale contribuiscano all’insorgenza. Fattori di rischio riguardano diverse variabili come l’eredità genetica, ma anche lo stile...